Nasce Metalmont, i clienti sono produttori di mobili per ufficio, di allestimenti per negozi e musei, di caminetti per il riscaldamento domestico, di autobus. Questa pluralità di settori è ancora oggi alla base delle conoscenze e abilità tecniche, per la flessibilità e il rigore richiesto nei nostri progetti.
1985
Produzione della prima coclea, Metalmont entra nel settore dei sistemi per la movimentazione e pulizia dei cereali.
1995
Per la necessità di spazi maggiori, più sicuri e confortevoli, Metalmont si trasferisce nella nuova sede con un’area produttiva coperta di 2.500 mq.
2000
Sviluppo del primo impianto chiavi in mano con la fornitura di trasportatori, elevatori e pulitori.
2004
Certificazione UNI EN ISO 9001, il punto di partenza per il rispetto delle normative, degli standard e delle buone pratiche di progettazione, produzione e commercializzazione.
2005
Viene acquistato un impianto ad alte prestazioni per il taglio al laser della lamiera che viene a completare, insieme al robot di saldatura e ai sistemi a controllo numerico computerizzato (CNC), la dotazione tecnologica necessaria a dare autonomia e flessibilità nella produzione, aumentando l’efficienza dei processi e la qualità del prodotto.
2006
Dopo le positive esperienze sul mercato domestico, abbiamo la prima fornitura in un paese estero, la Romania, che negli anni si dimostrerà come uno dei mercati di maggiore successo e con il maggiore numero di installazioni di prodotti a marchio Metalmont.
2006
Attraverso la collaborazione con aziende leader nel settore dello stoccaggio e con la volontà di ampliare la gamma di soluzioni per la movimentazione del cereale, viene realizzato e installato il primo sistema di livellamento automatico per magazzini in Sardegna, Italia: l’azienda entra nel mondo dell’automazione.
2008
La superficie produttiva coperta aumenta fino agli attuali 4.500 mq.
2010
Il primo Consiglio di Amministrazione che vede l’ingresso nella struttura di controllo di altri membri della famiglia Meghini, attuale proprietaria dell’azienda, con l’obiettivo di dare continuità all’attività.
2011
Metalmont progetta, produce e installa un sistema di scarico dei silos e carico delle chiatte sul Danubio con un trasportatore pieghevole e telescopico: un esempio di prodotto interamente sviluppato sulle esigenze del cliente.
2011
In un’ottica di continuo rinnovamento tecnologico arriva il primo centro di lavoro completamente automatizzato per il taglio e la punzonatura delle lamiere.
2012
Metalmont ottiene la Certificazione UNI EN ISO 3834 per la qualifica dei processi e del personale addetto alle saldature, operazione tra le più critiche nell’assemblaggio dei prodotti. Nello stesso anno acquisisce il riconoscimento di Centro di Trasformazione in adeguamento alle Norme Tecniche per le Costruzioni.
2012
Metalmont raggiunge la Certificazione UNI EN 1090, che specifica i requisiti di conformità prestazionale delle carpenterie strutturali.
2014
Avviamento del primo sistema di livellamento automatico in Russia, uno dei primi progetti di automazione di magazzini per lo stoccaggio del cereale in questo paese.
2014
In Romania si conclude il primo progetto chiavi in mano di importo superiore a 1,0 M €, un impianto che per complessità e varietà dei prodotti installati è uno dei centri di riferimento per l’utilizzo delle macchine Metalmont.
2015
Adeguamento del Sistema di Gestione Integrato alle Linee Guida UNI-INAIL: si rafforza l’impegno della sicurezza nei luoghi di lavoro e fra i lavoratori.
2016
Certificazione EAC di tutte le macchine e i modelli a marchio Metalmont.
2018
Per garantire una migliore organizzazione dell’azienda, prevenire rischi e tutelare le attività di sviluppo e crescita future, Metalmont definisce un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, ai sensi del D. Lgs 231/01, a supporto dei processi aziendali e delle attività interne ed esterne dell’azienda.
2019
Muore l’Ing. Domenico Meghini, fondatore e anima dell’azienda. Viene salutato dalla famiglia, dai colleghi, collaboratori, amici e conoscenti con una cerimonia nei locali aziendali di Metalmont, un momento importante di ricordo e riflessione sulla sua esperienza professionale e imprenditoriale, e di grande viaggiatore.
2020
Avviamento di 2 macchine conformi al protocollo “Industria 4.0”: un sistema di taglio laser a fibra ottica e una macchina presso-piegatrice con sistema automatico di cambio utensili. La loro integrazione nei processi produttivi ha lo scopo di incrementare la capacità produttiva, ridurre i tempi di consegna e aumentare la qualità dei prodotti realizzati.
2020
Il fatturato di Metalmont raggiunge i 5,4 milioni di euro, un grande segnale di ripresa post-pandemia.
Il CdA di Metalmont accoglie come consigliere l’Ing. Giorgio Zanchetta, che porta una lunga esperienza di dirigente e imprenditore
2021